framework PHP

Framework PHP: tutti quelli che sono oggi maggiormente utilizzati

Quando si parla di framework PHP alla fin fine parliamo sempre degli stessi: Laravel e Symfony, ma come già vi abbiamo accennato più volte in passato non possiamo ridurre PHP a questi due soli framework, la situazione è molto ma molto più vasta di quella che pensate… diamo un’occhiata ai framework PHP più usati del momento.

Non solo framework MVC

Non solo dunque Laravel e Symonfy che restano oggi tra i più amati e per fortuna (per noi :)) tra i più usati, ci sono altri framework assolutamente degni di nota.

Approfondimento: framework MVC

Framework PHP più utilizzati oggi

Framework PHP più usati del momento:

  • Zend, prodotto da chi di PHP ne sa giusto qualcosa, framework immortale… nel bene e nel male;
  • CodeIdgniter, ormai complesso e articolato in rapporto alla “roba moderna”, comunque ancora usato;    (Laravel vs CodeIdgniter)
  • Cake, è il meno usato fra questi 3, esiste.. e non è ancora scomparso! 😉

Ovviamente in testa per utilizzo e per performance di vario tipo abbiamo Laravel e Symfony, strutturati in MVC, e che sono stati particolarmente acclamati anche in Italia.

Laravel probabilmente è un po’ il framework oggi egemone e che sta superando nell’utilizzo anche Symfony, anche quest’ultimo molto apprezzato in Italia e nel resto d’Europa.

Laravel: genesi e diffusione

La cosa che fa anche riflettere è come in Italia tutta una serie di tecnologie arrivino comunque Dopo, ma proprio con la “D” maiuscola questo “dopo”. Nel senso, pensate che negli States Laravel è “roba” di 10 anni fa, e che nel resto d’Europa, diciamo quella che digitalmente conta a livello economico e di infrastrutture (UK e Germania) la diffusione di Laravel a macchia d’olio è roba di circa 5/6 anni fa.

Per non parlare del resto del mondo: Singapore, Israele, Australia e altri paesi comunque avanzati in ambito ITC che già usano da anni questo tipo di tecnologie… soltanto qui da noi si fa una certa resistenza al cambiamento.

Guide Gratuite Laravel

 

 

Leave a reply