corso javascript base milano

JavaScript strutture di controllo: if, else e switch

Cosa sono if, else e switch in JavaScript? Lo abbiamo visto nelle prime due lezioni del Corso JavaScript BASE + Cenni a Vue.js e Angular che avrà anche quest’anno un’attesissima seconda edizione a partire da metà febbraio (peraltro arricchita dall’aggiunta di 3 ore in aula in più in rapporto allo scorso anno!), un corso a nostro avviso davvero da non perdere.

Si parte dalle fondamenta di JavaScript fino a raggiungere concetti di Vue.js e di Angular, framework JavaScript oggi di grande valore per un developer che crede nella propria formazione professionale.

Vediamo alcuni esempi sull’utilizzo di if, else e switch

Uno statement, non è altro che un elemento sintattico del linguaggio che definisce un’azione. Un blocco di statement o istruzioni è definito dall’insieme di più istruzioni racchiuse in parentesi graffe. Un blocco di statement è considerato un comando unico e consente di utilizzare una sequenza di comandi.

Capiamo che sono un po’ “banalotti” e super semplici come esempi di utilizzo, ma sappiamo quanto sia decisivo nell’apprendimento di un linguaggio web partire “dalle basi della base”: meglio partire dal bassissimo anziché rendersi conto a metà strada di non avere le fondamenta necessarie per la costruzione del vostro ambizioso palazzo che avete in mente… 🙂

Vi indichiamo inoltre un’ottima risorsa gratuita per l’apprendimento di JavaScript si chiama Tutorialspoint, dove oltre agli esempi sull’utilizzo di if, else e switch troverete ulteriori info e altri esempi di sintassi di grande utilità.

Corso JavaScript LaraMind: le basi Es6 e cenni a Vue.js

Utilizzo di “if”

Utilizzo di “else”

Utilizzo di switch

2 comments

    • Redazione Rispondi

      hai ragione il codice è incollato in modalità testo normale, non source, e dunque non funziona per questo, correggiamo grazie 🙂

Leave a reply